IL PROGRAMMA

In questa sezione in continuo aggiornamento potrete trovare tutti gli eventi programmati per l’edizione 2025 dell’Antica Fiera dei Mussi. Date un’occhiata!

La fiera di svolge dal 29 agosto all’8 settembre settembre nelle strade della città di Trebaseleghe a Padova.

Non mancare all’inaugurazione della fiera Domenica 7 settembre!

 

VENERDI’ 29 AGOSTO

Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
ANTICA FIERA DEI MUSSI  c/o Piazzale E. Fermi
RISTORATORIO c/o  Centro Giovanile
Ore 20.30 Spettacolo “Hansel e Gretel” con Polpetta e Frollino a cura de “Gli Alcuni” c /o Auditorium Comunale

SABATO 30 AGOSTO
Ore 7.30  c/o Parco Draganziolo 2a edizione “Mussi in Gravel” a cura di Società Ciclisti di Trebaseleghe – Contatti 351 8921603 – 340 0581166 ciclistitrebaselegheasd@gmail.com               
Ore 11.00 Via E. Fermi Apertura 30a Festa del Camionista – Associazione Camionisti  
Ore 16.00 c/o Autolavaggio Due P Scorzè Ritrovo camion partecipanti al raduno (info 349 6623681 – 377 9833464)
Ore 17.15 Partenza sfilata camion direzione Via E. Fermi. 
Ore 18.00 Taglio del nastro 30° Festa del Camionista in Piazzale Fermi
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
ANTICA FIERA DEI MUSSI  c/o Piazzale E. Fermi
Osti in Strada c/o area scuole  Ex Locatelli
Ristoratorio c/o Centro Giovanile
Ore 19.30 Gara della “pastasciuttata” dell’autista (prenotazione obbligatoria 349 6623681 – 377 989833464)
Ore 21.00 VISITA ANIMATA Scopri la Chiesa della Natività B.V.Maria (L’arte e l’architettura della nostra Chiesa)

DOMENICA 31 AGOSTO – FIERA DEGLI UCCELLI

Dalle ore 6.00 c/o Parco Draganziolo 37a Fiera degli Uccelli  organizzata e gestita da F.I.D.C. e  Associazione Ornitologica
Ore 09.30 Esibizione di Hip Hop e Break Dance a cura di Two Step asd
Ore 09.30 Rievocazione storica accampamento medievale a cura di Ass. Basilisco Sagittario
Ore 10.00 Via E. Fermi 30° Festa del Camionista – Associazione Camionisti
Ore 10.00 Sfilata dei trattori d’epoca con partenza da Ristorante Belvedere

c/o Parco Draganziolo:
Ore 10.30 Inaugurazione 37° Fiera degli Uccelli all’ingresso del Parco con Filarmonica Mazzarollo, Majorettes Blue Bell e Arcieri del Basilisco Sagittario 
Ore 11.30 Inaugurazione nuovo spazio verde Parco Draganziolo 

Ore 12.00 Apertura Stand Gastronomici:
ANTICA FIERA DEI MUSSI  c/o Piazzale Fermi  
Osti in Strada c/o area scuole  Ex Locatelli    
c/o Ristoratorio Pranzo dei Giubilei – info e prenotazioni in canonica
Ore 12.00 Pranzo del Camionista presso Stand Gastronomico (prenotazione obbligatoria)

Dalle ore 14.30 c/o Parco Draganziolo 37esima Rassegna Cinofila
Ore 15.00 Esibizione di Hip Hop e Break Dance a cura di Two Step asd
Ore 16.00 Via E. Fermi – Gara di retromarcia – 30° Festa del Camionista

Ore 19.00 Apertura Stand Gastronomici:
ANTICA FIERA DEI MUSSI  c/o Piazzale Fermi  
Osti in Strada c/o area scuole  Ex Locatelli    
Ristoratorio c/o Centro Giovanile

Ore 19.30 Via E. Fermi chiusura 30° Festa del Camionista
Ore 21.00 VISITA ANIMATA Scopri la Chiesa della Natività B.V.Maria (L’arte e l’architettura della nostra Chiesa)

LUNEDI’ 1 SETTEMBRE 

Ore 19.00 Apertura Ristoratorio c/o Centro Giovanile con cena volontari e tombolata 
Ore 19.00 Aperitalk a cura di Aperigiovani “SENZA VOCE: LA VIOLENZA E’ NORMALITA'” c / o Parco Draganziolo 

MARTEDI’ 2 SETTEMBRE 

Ore 20.00 Festa delle Associazioni presso Stand Gastronomico ANTICA FIERA DEI MUSSI
Ore 19.00 Apertura Ristoratorio c/o Centro Giovanile
Ore 21.00 c/o Ristoratorio Torneo di Calcetto Balilla 

MERCOLEDI’ 3 SETTEMBRE 

Dalle 16.00 “TUTTINGIOSTRA” al Luna Park (in caso di pioggia si sposta a Giovedì)
Ore 20.00 c/o Piazzale E. Fermi – Stand Gastronomico ANTICA FIERA DEI MUSSI Cena delle Aziende per Info e Iscrizioni 348 8249843
Ore 21.00 c/o Ristoratorio Centro Giovanile KARAOKE con Anima Canta e premiazioni concorso Trebaselegh.o

GIOVEDI’ 4  SETTEMBRE 

Ore 10.00 c/o Parco Draganziolo
Giornata dell’incontro (rivolta a persone con disabilità) a cura di Associazione RAM – Rievocazione Antichi Mestieri 

 Ore 19.00 Apertura Stand Gastronomici
ANTICA FIERA DEI MUSSI  c/o Piazzale E. Fermi
Osti in Strada c/o area scuole  Ex Locatelli   
Ristoratorio c/o Centro Giovanile

Ore 21.30 c/o Area Spettacoli Piazzale E. Fermi “Ascolta” – Pooh Tribute Band

VENERDI’ 5  SETTEMBRE 

Ore 16.00 c/o Casa Don Orione Festa degli Anziani
Ore 18.00  c/o Piazza Principe di Piemonte (retro Municipio)
Apertura Mercatino della Creatività

Ore 19.00 Apertura Stand Gastronomici
ANTICA FIERA DEI MUSSI  c/o Piazzale E. Fermi
Osti in Strada c/o area scuole  Ex Locatelli   
Ristoratorio c/o Centro Giovanile

Ore 19.00 c/o Area Spettacoli Dimostrazione Ginnastica Dinamica Militare – per info: Ivan 348 6604734
Ore 20.00 c/o Area Spettacoli Dimostrazione di Pound Fit, Zumba, Fit Pilates e Fit Boxe de “La Fenice ASD” – per info Elena 340 403 4759 o sulle pagine social de “La Fenice ASD”
Ore 21.00 c/o Area Spettacoli Presentazione squadra SAV SILVOLLEY TREBASELEGHE promossa in Serie A3 

Ore 21.30 c/o Area Spettacoli Piazzale E. Fermi Voglio tornare negli anni 90

SABATO 6  SETTEMBRE 

Ore 11.30 Inaugurazione pista ciclabile con Comune di Piombino Dese c/o Via Albare (vicino a bar Diego e Luca)
Ore 16.30 Cammino dei capitelli (5 Km circa) con partenza dal cortile della canonica
Ore 18.00  c/o Piazza Principe di Piemonte (retro Municipio) Apertura Mercatino della Creatività
Ore 18.30 Consegna ai neodiciottenni della Costituzione c/o Area Spettacoli Piazzale E. Fermi

Ore 19.00 Apertura Stand Gastronomici
ANTICA FIERA DEI MUSSI  c/o Piazzale E. Fermi
Osti in Strada c/o area scuole  Ex Locatelli   
Ristoratorio c/o Centro Giovanile
Ore 21.00 VISITA ANIMATA Scopri la Chiesa della Natività B.V.Maria (L’arte e l’architettura della nostra Chiesa)

Ore 21.30 c/o Area Spettacoli Piazzale E. Fermi Piterpan incontra Agrishow con Davide Gomiero e Dario Ca Bianca

DOMENICA 7 SETTEMBRE – FIERA DEI MUSSI

Dalle 8.00 alle 14.00 Il trenino ti porta in fiera! Trenino disponibile dai principali parcheggi all’ingresso del Parco Draganziolo.
Dalle 06.30
PARCO DRAGANZIOLO
 “Tradizionale Colazione di Trippa”, panini e altro
MOSTRA MERCATO del Bestiame bovino, equino, caprino, ovino e animali da cortile
ESPOSIZIONE VENDITA di macchine agricole e attrezzature tecniche per l’Agricoltura
MANIFESTAZIONI VARIE a cura di associazione RAM – Rievocazione Antichi Mestieri e trattori d’epoca 
Ore 09.00 Prova i pattini Azzurra Pattinaggio Corsa in via Aldo Moro
Dalle 7.00 Apertura stand Osti in Strada c/o area scuole  Ex Locatelli  
Dalle 08.00 fino alle ore 14.00 apertura Ristoratorio c/o Centro Giovanile
Ore 08.30 Apertura Mercatino della Creatività

Ore 09.45 presso Piazza Principe di Piemonte Inaugurazione Fiera con autorità civili e militari, majorettes, filarmonica mazzarollo, sbandieratori, arcieri del basilisco e associazioni del paese.

Dalle 10.00 Apertura stand ANTICA FIERA DEI MUSSI c/o Piazzale Fermi  

Ore 11.00 c/o Parco Draganziolo dimostrazione sbandieratori e comparse medievali
Ore 17.30 c/o Arcostruttura “Quando la pista racconta” a cura di Accademia Pattinaggio Trebaseleghe
Ore 18.30 prova pattini in Arcostruttura a cura di Accademia Pattinaggio Trebaseleghe

Ore 19.00 Apertura Stand Gastronomici

ANTICA FIERA DEI MUSSI  c/o Piazzale E. Fermi
Osti in Strada c/o area scuole  Ex Locatelli   
Ristoratorio c/o Centro Giovanile

Ore 21.00 VISITA ANIMATA Scopri la Chiesa della Natività B.V.Maria (L’arte e l’architettura della nostra Chiesa)

Ore 21.30 c/o Area Spettacoli Piazzale E. Fermi Los Massadores

LUNEDI’ 8 SETTEMBRE 

Ore 16.00 Benedizione dei bambini 
Dalle 16.00 “TUTTINGIOSTRA” presso il Lunapark in Piazza Marconi
Ore 16.30 Spettacolo “Un bel mondo di favole” curato dalla II A dell’Istituto G. Ponti c/o Auditorium
Ore 19.00 Santa Messa nella Festa della Natività della B.V. Maria e a seguire processione con tappa in Casa Don Orione

Ore 19.00 Apertura Stand Gastronomici
ANTICA FIERA DEI MUSSI  c/o Piazzale E. Fermi
Osti in Strada c/o area scuole  Ex Locatelli
Ristoratorio c/o Centro Giovanile

Ore 21.30 c/o Area Spettacoli Piazzale E. Fermi La Cuccagna
Ore 23.30 Spettacolo Pirotecnico